Cos'è ordinanza del 1884?

Ordinanza del 1884 (India)

L'Ordinanza del 1884, formalmente nota come Criminal Procedure Amendment Act, 1884, fu una legge significativa emanata durante il dominio britannico in India. Il suo scopo principale era quello di modificare il Codice di procedura penale del 1882 (Criminal Procedure Code - CrPC) e di affrontare alcune delle lacune e ambiguità presenti nella legge esistente.

Punti Chiave dell'Ordinanza:

  • Maggiore potere ai magistrati indiani: L'ordinanza cercò di dare maggiore giurisdizione ai magistrati indiani nel trattare casi che coinvolgevano imputati europei. Questo era un punto controverso poiché precedentemente, i cittadini europei avevano il diritto di essere processati solo da giudici europei.

  • Processi ai cittadini europei: L'ordinanza affrontava la questione dei processi ai cittadini europei per crimini commessi in India. Prima di questa ordinanza, esisteva una percezione di parzialità, con gli europei spesso trattati in modo più favorevole rispetto agli indiani nel sistema giudiziario. Sebbene non eliminasse completamente la distinzione, tentò di ridurre la disparità di trattamento.

  • Reazioni all'Ordinanza Ilbert Bill: L'Ordinanza del 1884 è stata vista come una risposta al Controversia dell'Ilbert Bill del 1883. L'Ilbert Bill, proposto da Courtenay Ilbert, mirava a consentire ai magistrati indiani di processare gli europei, scatenando una diffusa opposizione da parte della comunità europea residente in India. L'Ordinanza del 1884 fu un tentativo di compromesso per affrontare alcune delle preoccupazioni sollevate.

  • Modifiche procedurali: Oltre a questioni razziali, l'ordinanza introdusse anche diverse modifiche procedurali al CrPC, mirando a snellire e chiarire vari aspetti del processo penale.

In sintesi, l'Ordinanza del 1884 rappresentò un tentativo, seppur imperfetto, di affrontare la questione della parità legale e di ridurre la discriminazione razziale nel sistema giudiziario indiano, pur mantenendo un certo livello di protezione per i cittadini europei. Tuttavia, non soddisfò pienamente nessuna delle parti e contribuì al crescente sentimento nazionalista in India.